ingredienti
-
500 g Carne di manzo macinata
-
130 g Pane raffermo
-
50 g formaggio Parmigiano
-
2 Uova
-
assaggiare sale
-
assaggiare Pepe nero
-
50 g Provola Affumicata
-
1 ciuffo di Prezzemolo
-
2 ramoscelli di Timo
-
assaggiare Briciole di pane
-
Olio di semi
Indicazioni
Fryed polpette sono una ricetta semplice ma molto gustoso. Questi teneri bocconcini di carne macinata condite con provola, parmigiano, uovo e prezzemolo non possono davvero mancare nel menù di una bella festa di vacanza o un pranzo di Domenica in famiglia. In questa versione sono fritti, ma grazie alla loro versatilità si possono cucinare le polpette in modi diversi. Provale per esempio nel forno, o in una padella con salsa di pomodoro per un secondo piatto succulento.
Se li presenti caldo con un'insalata fresca e stuzzicadenti colorati o mini-forchette per essere servito in modo informale, nessuno può resistere a queste deliziose polpette!
passi
|
1
Fatto
|
Per preparare le polpette, iniziate ad affettare il pane raffermo. Eliminate la crosta e tagliate il pangrattato a cubetti, quindi metterlo in un mixer insieme al prezzemolo tritato e alle foglie di timo: azionare il mixer fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Affettare e tritare la provola. |
|
2
Fatto
30
|
In una padella capiente mettete la carne, pane tritato e provola, aggiungere il parmigiano grattugiato e infine le uova leggermente sbattute. Aggiustate di sale e pepe poi iniziate a impastare con le mani fino ad ottenere un impasto compatto, per cui devi lasciare in frigorifero 30 minuti coperti con pellicola trasparente. |
|
3
Fatto
|
Dopo il tempo necessario, togliere l'impasto dal frigorifero, inumiditevi le mani e cominciate a dividere l'impasto in porzioni di circa 20 g: ognuno modellato sul palmo della mano per ottenere palline della stessa dimensione. Poi adagiatele su una teglia foderata con pellicola trasparente. |
|
4
Fatto
|
Mettere il pangrattato in una ciotola capiente e passarci dentro ogni polpetta, rigirandolo con l'aiuto di una forchetta per una panatura uniforme. Fateli riposare tutti sulla teglia, cercando di allontanarli leggermente l'uno dall'altro. |
|
5
Fatto
|
nel frattempo, portare l'olio a friggere ad una temperatura che non superi 170-180 ° (da misurare con un termometro da cucina). Quando fa caldo al punto giusto, immersione 2-3 polpette alla volta con una schiumarola per non abbassare troppo la temperatura dell'olio, cuocere qualche minuto (2-3 i minuti saranno sufficienti) fino ad ottenere una bella doratura, quindi trasferire le polpette cotte su carta assorbente quel tanto che basta per eliminare l'olio in eccesso. |

English
Afrikaans
Shqip
አማርኛ
العربية
Հայերեն
azərbaycan dili
Euskara
башҡорт теле
Беларуская
বাংলা
bosanski jezik
Български
မြန်မာစာ
Català
粤语
Binisaya
Chinyanja
中文(简体)
中文(漢字)
Corsu
Hrvatski
Čeština
Dansk
Nederlands
Esperanto
Eesti keel
vosa Vakaviti
Suomi
Galego
ქართული
Deutsch
Ελληνικά
ગુજરાતી
Kreyòl ayisyen
Harshen Hausa
ʻŌlelo Hawaiʻi
Hmoob
עברית
Мары йӹлмӹ
Magyar
Íslenska
Bahasa Indonesia
Gaeilge
Italiano
日本語
Қазақ тілі
ភាសាខ្មែរ
кыргыз тили
한국어
Kurdî
Latīna
Latviešu valoda
Lietuvių kalba
Lëtzebuergesch
македонски јазик
Malagasy fiteny
Bahasa Melayu
Malti
Te Reo Māori
Монгол
नेपाली
Norsk
Querétaro Otomi
Papiamentu
پارسی
Polski
Português
ਪੰਜਾਬੀ
Română
gagana fa'a Samoa
Gàidhlig
Cрпски језик
Sesotho
chiShona
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Af-Soomaali
Español
Kiswahili
Svenska
Reo Mā`ohi'
Тоҷикӣ
татарча
ภาษาไทย
faka Tonga
Українська
Oʻzbek tili
Tiếng Việt
Cymraeg
ייִדיש







