ingredienti
-
3 l mucca o di bufala Latte intero
-
3 Limone
-
1 cucchiaio di saleopzionale, gli indiani riporlo
Indicazioni
Oggi vi propongo una ricetta molto speciale, quella di Paneer, l'unico formaggio indiano.
Sembrerebbe strano che uno dei produttori di latte leader a livello mondiale produce un solo formaggio: questo non vuol dire che gli indiani non producono prodotti a base di latte, ma sono principalmente dolci.
Po 'di formaggio viene prodotto per una ragione molto semplice: Indiani sono principalmente vegetariani, e anche se non sono tutti i vegetariani, lo Stato proibisce l'uso di caglio animale (la più potente e semplice da usare).
L'elemento che coagula il paneer è invece l'acido citrico (in modo da poter tranquillamente utilizzare il succo di limone), e il formaggio risultante è una miscela tra una caciotta e ricotta, che gli indiani usano frittura e quindi utilizzare nelle stufati al posto della carne.
Così, se siete vegetariani, se si impara come fare il paneer allora si può usare in mille e mille deliziose ricette!
Per preparare questo formaggio l'ideale sarebbe il latte crudo, ancora meglio se di bufala, ricca di grassi ed enzimi.
Ma è molto difficile ottenerla, quindi cerchiamo di almeno cercare di comprare tutto e buona qualità del latte, che beneficerà il gusto del formaggio finale !!!
Per completare questa ricetta avete bisogno di questi strumenti:
- 1 panno di lino o un panno sottile e pulito
- 1 colino
- 1 peso (una pietra è l'ideale)
- 1 mestolo forato
passi
|
1
Fatto
|
Spremere i limoni e filtrare il succo. |
|
2
Fatto
|
Versate il latte in una pentola capiente e portare ad ebollizione, miscelazione di volta in volta per evitare una patina fastidioso da formare sulla superficie. |
|
3
Fatto
|
Non appena inizia a bollire, aggiungere il succo di limone al filo, mescolando molto delicatamente. Fiocchi inizieranno a formarsi sulla superficie. |
|
4
Fatto
|
Posizionare lo straccio all'interno del colino e, con l'aiuto di un mestolo forato, versare i fiocchi di formaggio. |
|
5
Fatto
|
Chiudere lo straccio, lasciare la maggior parte dell'acqua uscire e poi mettere su un peso: ciò contribuirà a svuotare ulteriormente il formaggio. |
|
6
Fatto
|
Il paneer è pronto per essere consumato crudo, fritto o in umido! |

English
Afrikaans
Shqip
አማርኛ
العربية
Հայերեն
azərbaycan dili
Euskara
башҡорт теле
Беларуская
বাংলা
bosanski jezik
Български
မြန်မာစာ
Català
粤语
Binisaya
Chinyanja
中文(简体)
中文(漢字)
Corsu
Hrvatski
Čeština
Dansk
Nederlands
Esperanto
Eesti keel
vosa Vakaviti
Suomi
Galego
ქართული
Deutsch
Ελληνικά
ગુજરાતી
Kreyòl ayisyen
Harshen Hausa
ʻŌlelo Hawaiʻi
Hmoob
עברית
Мары йӹлмӹ
Magyar
Íslenska
Bahasa Indonesia
Gaeilge
Italiano
日本語
Қазақ тілі
ភាសាខ្មែរ
кыргыз тили
한국어
Kurdî
Latīna
Latviešu valoda
Lietuvių kalba
Lëtzebuergesch
македонски јазик
Malagasy fiteny
Bahasa Melayu
Malti
Te Reo Māori
Монгол
नेपाली
Norsk
Querétaro Otomi
Papiamentu
پارسی
Polski
Português
ਪੰਜਾਬੀ
Română
gagana fa'a Samoa
Gàidhlig
Cрпски језик
Sesotho
chiShona
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Af-Soomaali
Español
Kiswahili
Svenska
Reo Mā`ohi'
Тоҷикӣ
татарча
ภาษาไทย
faka Tonga
Українська
Oʻzbek tili
Tiếng Việt
Cymraeg
ייִדיש








